default_mobilelogo

Newsletter

Vuoi ricevere una notifica quando sono disponibili nuovi contenuti sul nostro blog? clicca qui

Samir Thabet, Antigone, Mimesis edizioni 2025

Parlare del mito si presta a mutevoli interpretazioni, ad aperture di senso, lontane fra loro eppure legittime. La forza del mito risiede proprio nella polisemia continua che autorizza letture coerenti a partire da premesse diverse. 

Nel 1942, nel pieno della tragedia della Seconda Guerra Mondiale, Wallace Fowlie, studioso di letterature romanze alla Duke University, scriveva che Jean Cocteau era uno dei pochi scrittori del tempo ad aver compreso pienamente «the meaning of tragedy».